French roast

Nel 2009 un piccolo robot netturbino con la sua semplicità, con la sua curiosità e senza alcuna parola, se non il suo nome e quello della sua amata, riuscì a conquistare il mio cuore e quello di molti tanto da aggiudicarsi il più risonante fra i riconoscimenti cinematografici. Il film in questione era Wall-e cheContinua a leggere “French roast”

I racconti di Terramare

I figli d’arte, si sa, non hanno mai la vita facile, dovendo spesso confrontarsi con la pesante eredità dei padri o delle madri. È questo il caso di Goro Miyazaki, figlio del celebre regista e animatore giapponese Hayao Miyazaki, del quale oggi esamineremo “I racconti di Terramare”, primo lungometraggio da lui diretto. Basato sulla serieContinua a leggere “I racconti di Terramare”

Gamba

Negli anni ‘70, ispirata a un romanzo per ragazzi del 1972 dello scrittore Atsuo Saito, venne distribuita in televisione una serie d’animazione dal titolo Le avventure di Gamba, la quale raccontava le avventure del topino Gamba che combatte, insieme ai suoi amici, una malvagia donnola.Il 10 ottobre del 2015 viene distribuito nelle sale giapponesi ilContinua a leggere “Gamba”

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La Sicilia la conosciamo come terra fertile, i latini la chiamavano il granaio d’Italia, e non ci aspetteremmo di ascoltare una storia che ce la descrive piena di monti (benché tuttora ce ne siano) rigurgitanti schiere di orsi dal manto bruno. Eppure è proprio con questa premessa che nasce il capolavoro letterario, di Dino Buzzati,Continua a leggere “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Momo alla conquista del tempo

La frenesia, i ritmi forsennati, lo stress. Se oggi parliamo con una persona qualsiasi è facile sentir individuare in queste parole almeno uno dei problemi che la affligge.L’incastro di ogni attività, lavoro o hobby, all’interno delle 24 ore di una giornata è ormai una disciplina sportiva nella quale molti, troppi, adulti sono diventati degli specialisti.NelContinua a leggere “Momo alla conquista del tempo”

Brisby e il segreto di NIMH

Il 13 settembre 1979 Don Bluth, insieme ad altri 18 disegnatori della Disney, fonda la Don Bluth Productions (poi Sullivan Bluth Studios). Dopo aver lavorato per più di 20 anni per il grande colosso di produzione cinematografica statunitense, del quale non accettava lo scarso spirito innovativo seguito alla morte del suo fondatore e dal qualeContinua a leggere “Brisby e il segreto di NIMH”

Nausicaa della valle del vento

Lo Studio Ghibli è stato ufficialmente fondato nel 1985 dal genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata entrambi animatori e registi di numerosi film d’animazione. Recentemente sulla piattaforma Netflix sono stati resi disponibili molti anime realizzati proprio dallo studio giapponese ma fra di essi ve n’è uno la cui produzione è antecedente il 1985. SiContinua a leggere “Nausicaa della valle del vento”

Charlie – anche i cani vanno in paradiso

Nella grande famiglia della Disney ha lavorato come animatore per molto tempo il futuro regista texano Don Bluth.Negli anni ‘80 e ‘90 la Disney era quasi un’egemonia nel suo campo e, com’è ovvio, in molti cercarono e le fecero concorrenza. Fra questi vi fu lo stesso Don Bluth, di cui a orecchio conoscerete Anastasia oContinua a leggere “Charlie – anche i cani vanno in paradiso”

Megamind

Il 2020 ha visto Joaquin Phoenix vincere l’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Joker nell’omonimo film. In tanti probabilmente abbiamo provato compassione per l’antagonista di Batman e strazio per le condizioni che lo hanno portato alla follia.Tuttavia è bene ricordare che quello non è stato il primo film dove ci troviamo aContinua a leggere “Megamind”

Canto di Natale di Topolino

Per la prima volta vi propongo un cortometraggio animato. “Canto di Natale di Topolino”, ovviamente prodotto dalla Disney, viene distribuito dalla Buena Vista Distribution Company ed è tratto dal famoso racconto di Charles Dickens Canto di Natale. Esce nel Regno Unito il 20 ottobre 1983 e concorse all’Oscar per il miglior cortometraggio di animazione nelContinua a leggere “Canto di Natale di Topolino”

Balto

È quasi il Natale del 1995 quando sugli schermi delle sale cinematografiche italiane viene proiettato “Balto”, film d’animazione liberamente ispirato (per forza, i cani non parlano) alla storia vera di un cane da slitta che nell’inverno del 1925 fece parte della muta che portò a destinazione una slitta carica di medicinali alla cittadina di Nome,Continua a leggere “Balto”

Ralph spaccatutto

“Ralph spaccatutto” è un film d’animazione del 2012 prodotto e distribuito dalla Disney uscito nelle sale italiane il 20 dicembre 2012.Il film, nonostante la pubblicità meno asfissiante che hanno portato altri film sul grande schermo e sul mercato, ha avuto un ottimo successo ed è entrato a far parte dei cosiddetti “Classici Disney”. L’ambientazione èContinua a leggere “Ralph spaccatutto”

Klaus

Uscito nelle sale spagnole nel Novembre 2019 e distribuito da Netflix, “Klaus” entra a far parte dell’enorme famiglia dei film, di animazione e non, che hanno come tematica centrale il Natale.Va detto però che rispetto a molti cerca e riesce a dare qualcosa in più. Il fine che il regista pare darsi è trovare unaContinua a leggere “Klaus”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora