Quando c’era Marnie

All’udire il nome Studio Ghibli è facile che la nostra mente compia in pochi istanti il balzo che porta ai nomi di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Ovviamente molte delle opere realizzate dal famoso studio cinematografico d’animazione giapponese di Koganei (città di medio-piccole dimensioni conurbata con la più nota Tokio) portano la firma, in regia,Continua a leggere “Quando c’era Marnie”

La storia della principessa splendente

In tutto il mondo è famoso il nome di Hayao Miyazaki, regista e animatore co-fondatore dello Studio Ghibli che ha prodotto e diretto numerosi lungometraggi animati che sono giunti nel mondo occidentale solo anni, se non decenni, dopo. Altrettanto importante, ma non così famosa, è l’opera di Isao Takahata, amico e collega del più famosoContinua a leggere “La storia della principessa splendente”

I racconti di Terramare

I figli d’arte, si sa, non hanno mai la vita facile, dovendo spesso confrontarsi con la pesante eredità dei padri o delle madri. È questo il caso di Goro Miyazaki, figlio del celebre regista e animatore giapponese Hayao Miyazaki, del quale oggi esamineremo “I racconti di Terramare”, primo lungometraggio da lui diretto. Basato sulla serieContinua a leggere “I racconti di Terramare”

Nausicaa della valle del vento

Lo Studio Ghibli è stato ufficialmente fondato nel 1985 dal genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata entrambi animatori e registi di numerosi film d’animazione. Recentemente sulla piattaforma Netflix sono stati resi disponibili molti anime realizzati proprio dallo studio giapponese ma fra di essi ve n’è uno la cui produzione è antecedente il 1985. SiContinua a leggere “Nausicaa della valle del vento”

I sospiri del mio cuore

Quando qualcuno vi dice “John Denver” è probabile che la vostra reazione sia: “è?”. Ma se invece vi canticchio “Country roads…” sono abbastanza sicuro che completerete la frase con le tre parole “…take me home!”. È con questa famosa canzone del cantautore americano che comincia “I sospiri del mio cuore” (Whisper of the Heart inContinua a leggere “I sospiri del mio cuore”

Pom Poko

Forse non molti sanno che all’origine della fondazione dello Studio Ghibli non vi era il solo Hayao Miyazaki. Insieme a lui, nel 1985, fu co-fondatore Isao Takahata, acclamato dalla critica per molte delle sue opere cinematografiche. L’ultimo suo film è uscito nel 2013 e purtroppo nel 2018, circa 2 anni fa, il regista di filmContinua a leggere “Pom Poko”

Kiki – Consegne a domicilio

Ormai 30 anni fa lo Studio Ghibli dette vita vita a uno altro dei suoi capolavori che in Italia è arrivato sugli schermi solo nel 2013: “Kiki – Delivery service”. Storia di una tredicenne streghetta che deve letteralmente trovare il suo posto nel mondo. Il film comincia infatti con la sua decisione di partire perContinua a leggere “Kiki – Consegne a domicilio”

Laputa – castello nel cielo

Prodotto dallo Studio Ghibli nell’ormai lontano 1986 “Laputa, castello nel cielo” è uno dei capolavori del regista giapponese Hayao Miyazaki.Nonostante questo film abbia più di 30 anni alle spalle in Italia è arrivato solo nel 2004 insieme alla diffusione, sul mercato occidentale, delle opere dello studio di Miyazaki. Come spesso capita Miyazaki inserisce molti spuntiContinua a leggere “Laputa – castello nel cielo”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora