Onward – Oltre la magia

Il cinema d’animazione ha sempre potuto giocarsi meglio dei live action la carta dei mondi fantastici e immaginari. Anche se da decenni i film interpretati da persone reali cercano di esplorare con alcuni espedienti mitologia, mondo animale, mondo magico ecc… (ovviamente tecnologie del tempo permettendo) il cinema d’animazione ha sempre avuto la possibilità di portareContinua a leggere “Onward – Oltre la magia”

Dragon trainer 2

In merito a questo articolo vorrei iniziare premettendo che ci sono 3 tipi di persone: quelli che sono rimasti scossi da alcuni momenti del film del quale stiamo per parlare; quelli che hanno pianto come una fontanella e quelli che mentono. Quando un mio caro amico, che aveva avuto la possibilità di andare al cinemaContinua a leggere “Dragon trainer 2”

Atlantis – L’impero perduto

Quando c’è da accendere la fantasia di uno spettatore cosa c’è di meglio di un vecchio mito rispolverato?La Disney, che già aveva dimostrato di attingere a piene mani dalle favole della tradizione scritta e orale dei popoli occidentali (e non solo), si è cimentata anche nella produzione di opere cinematografiche che si rifacessero, anziché aContinua a leggere “Atlantis – L’impero perduto”

La strada per El Dorado

Dai primi anni del XVI secolo fino addirittura al più recente ‘900 la leggenda di El Dorado ha acceso la fiamma dell’interesse di moltissime persone che, assetate di ricchezza o di gloria, hanno alimentato la speranza di rinvenire la mitica città d’oro fino a permeare nella nostra cultura occidentale diventandone parte ormai più che nota.Continua a leggere “La strada per El Dorado”

El Cid – la leggenda

Meno famosa di Robin Hood ma sicuramente altrettanto importante è la figura del Cid Campeador, leggendario cavaliere e condottiero spagnolo, realmente esistito, del XII° secolo.Il suo vero nome era Rodrigo Dìaz de Bivar ed era membro di una delle famiglie nobili castigliane.Le sue gesta sono rimaste famose, fino a farne quasi una leggenda, per ilContinua a leggere “El Cid – la leggenda”

Kung fu panda

Quanti di noi, forse più spesso i maschietti, da piccoli hanno immaginato, sognato, finto di essere protagonisti di combattimenti immaginari con un’infinita serie di cattivi che insidiavano, minacciosi, la serenità di amici, persone care o anche solamente dei più deboli. Io personalmente avevo il mio fortino, costruito insieme alle mie sorelle, fatto di sedie, lenzuoli,Continua a leggere “Kung fu panda”

Eddy e la banda del sole luminoso

Viviamo oggi un periodo nel quale i termini remake e live-action vengono tirati in ballo quasi ogni volta che si parla di un film, e molte volte a sproposito, tuttavia ne parleremo in un’altra occasione ma oggi voglio sfruttare questo inflazionato termine degli anni 2010-2020, live-action, per proporvi un film a tecnica mista, animazione eContinua a leggere “Eddy e la banda del sole luminoso”

Robin Hood

Capita talvolta che una tematica o un personaggio accattivante susciti così tanto interesse fra le masse da generare, nei secoli a venire, un proliferare di storie della tradizione orale, racconti scritti e, dal XX secolo, anche produzioni di audiovisivi di vario genere. Serie animate, lungometraggi animati, film avventurosi e documentari infatti hanno narrato, e altriContinua a leggere “Robin Hood”

I racconti di Terramare

I figli d’arte, si sa, non hanno mai la vita facile, dovendo spesso confrontarsi con la pesante eredità dei padri o delle madri. È questo il caso di Goro Miyazaki, figlio del celebre regista e animatore giapponese Hayao Miyazaki, del quale oggi esamineremo “I racconti di Terramare”, primo lungometraggio da lui diretto. Basato sulla serieContinua a leggere “I racconti di Terramare”

Asterix e la pozione magica

Abbiamo già parlato dell’esordio di Asterix e compagni sul grande schermo… Vi propongo adesso la versione cinematografica di un’altra sua avventura, quella concernente il suo viaggio in Gran Bretagna. Tratto dal fumetto Asterix e i Britanni, pubblicato nel 1966, nel 1986 esce al cinema “Asterix e la pozione magica”, lungometraggio animato che ripresenta bene laContinua a leggere “Asterix e la pozione magica”

Gamba

Negli anni ‘70, ispirata a un romanzo per ragazzi del 1972 dello scrittore Atsuo Saito, venne distribuita in televisione una serie d’animazione dal titolo Le avventure di Gamba, la quale raccontava le avventure del topino Gamba che combatte, insieme ai suoi amici, una malvagia donnola.Il 10 ottobre del 2015 viene distribuito nelle sale giapponesi ilContinua a leggere “Gamba”

Bigfoot Junior

La mente umana, lo sappiamo, è fervida e capace di dare vita, seguendo fantasie e paure, a creature che in realtà non sono mai esistite. Il mostro di Lochness, il Chupacabra e lo Yeti sono solo alcuni degli esseri leggendari partoriti dall’immaginazione degli uomini.Fra i tanti miti risulta molto noto quello di Bigfoot, leggendaria creaturaContinua a leggere “Bigfoot Junior”

Mulan

Fin dal suo primo lungometraggio di animazione, Biancaneve, la Disney ha mostrato di non fare differenza di genere nella scelta dei protagonisti delle sue storie. Dobbiamo tuttavia arrivare agli anni ‘90 per trovare, prima con Pocahontas poi con “Mulan”, delle figure femminili che inizino a rompere con la tradizione favolistica della Principessa, o simile, inContinua a leggere “Mulan”

La spada magica – alla ricerca di Camelot

Su Re Artù e sulla spada Excalibur, della cui esistenza non ci sono prove certe (purtroppo), sono stati scritte numerosi racconti e romanzi e realizzati film di vario genere e durata.Nel 1998 viene prodotto e distribuito dalla Warner Bros “La spada magica – alla ricerca di Camelot”. Una storia fantasy, ambientata a seguito delle vicendeContinua a leggere “La spada magica – alla ricerca di Camelot”

Il pianeta del tesoro

Non sono molti i casi nei quali un film nominato all’Oscar come miglior film d’animazione riesce contemporaneamente a risultare un flop al botteghino. In particolare, nel 2002, sarà rimasto impresso nelle tasche dei produttori della Disney il mancato guadagno cagionato dall’insuccesso nei cinema di “Il pianeta del tesoro” (incasso di circa 110 milioni di dollariContinua a leggere “Il pianeta del tesoro”

Khumba

Se nel 2005 un film d’animazione ambientato in una grande isola africana ha avuto un discreto successo, e sto parlando di Madagascar, un altro, alcuni anni dopo, ha conseguito un risultato del tutto diverso. Diretto dal regista Anthony Silverston e di produzione della sudafricana Triggerfish Animation Studios, a cavallo fra gli anni 2013 e 2014Continua a leggere “Khumba”

Nausicaa della valle del vento

Lo Studio Ghibli è stato ufficialmente fondato nel 1985 dal genio di Hayao Miyazaki e Isao Takahata entrambi animatori e registi di numerosi film d’animazione. Recentemente sulla piattaforma Netflix sono stati resi disponibili molti anime realizzati proprio dallo studio giapponese ma fra di essi ve n’è uno la cui produzione è antecedente il 1985. SiContinua a leggere “Nausicaa della valle del vento”

Le avventure del topino Despereaux

Abbiamo già parlato di un film con protagonisti personaggi del mondo dei topi, quindi non vi stupirà se in “Le avventure del topino Desperaux” il nostro eroe sarà, appunto, un topolino.In Italia questo lungometraggio è uscito il 24 aprile del del 2009 quasi silenziosamente. Al botteghino il film ha evitato tranquillamente di andare in rossoContinua a leggere “Le avventure del topino Despereaux”

Alla ricerca delle valle incantata

E se vi dicessi che c’è stato un film nel quale hanno lavorato insieme George Lucas, Steven Spielberg e Don Bluth? E che sicuramente lo conoscete?Era il novembre del 1988 quando nei cinema americani uscì un film d’animazione il cui titolo originale doveva essere The land before time began. Ancora nulla? E va bene, veContinua a leggere “Alla ricerca delle valle incantata”

I fratelli Dinamite

Alla mostra cinematografica di Venezia del 1949 vennero presentati due dei capostipiti del cinema d’animazione italiano: La rosa di Bagdad e “I fratelli Dinamite”. Quest’ultimo ha il primato di essere il primo lungometraggio italiano di animazione, anticipando di poco l’altro film sopra citatoIn sostanza “Un film più importante che bello”. Diretto da Nino Pagot sullaContinua a leggere “I fratelli Dinamite”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora