Dragon trainer 2

In merito a questo articolo vorrei iniziare premettendo che ci sono 3 tipi di persone: quelli che sono rimasti scossi da alcuni momenti del film del quale stiamo per parlare; quelli che hanno pianto come una fontanella e quelli che mentono. Quando un mio caro amico, che aveva avuto la possibilità di andare al cinemaContinua a leggere “Dragon trainer 2”

Trolls

Quando ero piccolo nei negozi di giocattoli giravano alcune bambole, alquanto inquietanti, raffiguranti dei troll. Non i troll grandi, tonti e caccolosi di Harry Potter e dell’universo della scrittrice J.K.Rowling, ma dei troll piccoli, sorridenti e dalle chiome multicolori che si ispiravano alle statuette da giardino, o comunque decorative, a loro volta nate dalla tradizioneContinua a leggere “Trolls”

La strada per El Dorado

Dai primi anni del XVI secolo fino addirittura al più recente ‘900 la leggenda di El Dorado ha acceso la fiamma dell’interesse di moltissime persone che, assetate di ricchezza o di gloria, hanno alimentato la speranza di rinvenire la mitica città d’oro fino a permeare nella nostra cultura occidentale diventandone parte ormai più che nota.Continua a leggere “La strada per El Dorado”

Kung fu panda

Quanti di noi, forse più spesso i maschietti, da piccoli hanno immaginato, sognato, finto di essere protagonisti di combattimenti immaginari con un’infinita serie di cattivi che insidiavano, minacciosi, la serenità di amici, persone care o anche solamente dei più deboli. Io personalmente avevo il mio fortino, costruito insieme alle mie sorelle, fatto di sedie, lenzuoli,Continua a leggere “Kung fu panda”

Shrek

C’era una volta… quante storie della tradizione orale cominciano così! E quante di queste riguardano bellissime principesse, feroci draghi, aitanti principi o paladini, orrendi orchi, il tutto ambientato in un background fatto di castelli, regni, foreste incantate, magari infestate dai banditi, etc…Nel 2001 tutto questo resta ma allo stesso tempo ogni cosa cambia. Sugli schermiContinua a leggere “Shrek”

Dragon Trainer

Per il 50° spunto ho pensato di proporvi un film al quale sono molto affezionato. Ma andiamo con ordine. Steven Spielberg, David Geffen, Jeffrey Katzenberg nel 1994 diedero vita ad uno degli studi cinematografici che attualmente rappresenta una testa di serie nella produzione dei film d’animazione: la Dreamworks Animation. Questo studio fece il suo esordioContinua a leggere “Dragon Trainer”

Megamind

Il 2020 ha visto Joaquin Phoenix vincere l’Oscar come miglior attore per la sua interpretazione di Joker nell’omonimo film. In tanti probabilmente abbiamo provato compassione per l’antagonista di Batman e strazio per le condizioni che lo hanno portato alla follia.Tuttavia è bene ricordare che quello non è stato il primo film dove ci troviamo aContinua a leggere “Megamind”

Giù per il tubo

La terza collaborazione fra la Dreamworks Animation e la Aardman Animations ha ha come risultato la creazione di “Giù per il tubo”, film d’animazione uscito sui grandi schermi nel 2006. Per lo studio britannico questo è il primo film girato al computer anche se l’ottimo lavoro dei tecnici ha permesso di rendere i personaggi delContinua a leggere “Giù per il tubo”

Bee Movie

Il tema dell’ecologia è stato spesso affrontato con la realizzazione di film “girati” dalla parte degli animali ma, quando nel 2007 nelle sale di mezzo mondo è uscito “Bee Movie” (Dreamworks), ci siamo visti porre davanti una situazione che, per quanto paradossale e in grado di far sorridere, più di altre ci sbalestra e ciContinua a leggere “Bee Movie”

La gang del bosco

La Dreamworks è decisamente una delle case di produzione che ha sfornato alcuni dei migliori prodotti d’animazione degli ultimi 20 anni. Purtroppo fra questi non rientra “La gang del bosco” (Over the hedge il titolo originale), film d’animazione del 2006 basato su una striscia a fumetti che negli USA pare avere grande successo, ma perContinua a leggere “La gang del bosco”

Shark tale

Il 25 febbraio 2005 esce in Italia “Shark tale”, prodotto dalla Dreamworks Animation, forse con l’intento di rivaleggiare con Alla ricerca di Nemo uscito circa un anno prima e di produzione Disney. Un film d’animazione che fin dalle prime battute si presenta come una commedia di non eccelso livello. Il contesto del film è carinoContinua a leggere “Shark tale”

Il piccolo yeti

Di produzione della Dreamworks Animation questo lungometraggio d’animazione è uscito nelle sale italiane il 3 ottobre 2019. Il pubblico al quale si rivolge è certamente quello familiare, un po’ per le tematiche, un po’ perchè dovrebbe risultare molto apprezzato da bimbi in fascia di età 3-7 anni. Se è vero che la grafica dimostra diContinua a leggere “Il piccolo yeti”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora