Onward – Oltre la magia

Il cinema d’animazione ha sempre potuto giocarsi meglio dei live action la carta dei mondi fantastici e immaginari. Anche se da decenni i film interpretati da persone reali cercano di esplorare con alcuni espedienti mitologia, mondo animale, mondo magico ecc… (ovviamente tecnologie del tempo permettendo) il cinema d’animazione ha sempre avuto la possibilità di portareContinua a leggere “Onward – Oltre la magia”

Dragon trainer 2

In merito a questo articolo vorrei iniziare premettendo che ci sono 3 tipi di persone: quelli che sono rimasti scossi da alcuni momenti del film del quale stiamo per parlare; quelli che hanno pianto come una fontanella e quelli che mentono. Quando un mio caro amico, che aveva avuto la possibilità di andare al cinemaContinua a leggere “Dragon trainer 2”

Quando c’era Marnie

All’udire il nome Studio Ghibli è facile che la nostra mente compia in pochi istanti il balzo che porta ai nomi di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Ovviamente molte delle opere realizzate dal famoso studio cinematografico d’animazione giapponese di Koganei (città di medio-piccole dimensioni conurbata con la più nota Tokio) portano la firma, in regia,Continua a leggere “Quando c’era Marnie”

I Simpson – Il film

Quando il 15 febbraio 1954 a Portland il piccolo Matt venne al mondo è probabile che non fosse nei pensieri dei suoi genitori, Homer Philip e Margaret Ruth, la possibilità di ritrovarsi con un figlio autore di una delle serie animate più conosciute e amate del mondo occidentale.Il piccolo Matt crebbe e, nonostante i suoiContinua a leggere “I Simpson – Il film”

Ribelle – The Brave

Quanto mi esalto quando trovo una figura femminile che fa la donna. Non una bambola sballottata fra i marosi delle regole, delle consuetudini, dei ruoli… ma una donna, con volontà proprie, magari anche qualche capriccio, ma fortemente decisa ad avere un ruolo nel tracciare la propria via. Questo secondo caso è quello di “Ribelle –Continua a leggere “Ribelle – The Brave”

Hair love

Precedentemente, allo SPUNTO n° 38, abbiamo parlato, e insieme ci siamo commossi, del corto Pixar d’animazione Kitbull. Lo stesso anno tuttavia a sbancare agli Academy Awards, e non solo, fu il cortometraggio animato prodotto grazie ad una campagna di crowdfounding su Kickstarter e distribuito dalla Sony Pictures Releasing il 14 agosto 2019, prima della proiezioneContinua a leggere “Hair love”

Next Gen

Netflix, lo sappiamo, si occupa più della distribuzione di film e serie tv, dei quali ha acquistato i diritti, che della loro produzione. Se alcuni suoi prodotti fanno eccezione, e per il cinema d’animazione la conta è ferma a 2, altri invece rientrano perfettamente in questo suo modo di operare. Nel 2018 la società diContinua a leggere “Next Gen”

La famiglia Willoughby

Famiglie di supereroi, famiglie di americani medi, famiglie divise e ricucite con altre, famiglie di cavernicoli, famiglie senza un padre, famiglie senza una madre.La storia del cinema d’animazione è letteralmente costellata di produzioni e lungometraggi che portano in primo piano, o almeno ne fanno il basilare contesto, il tema della famiglia, con tutte le sueContinua a leggere “La famiglia Willoughby”

La storia della principessa splendente

In tutto il mondo è famoso il nome di Hayao Miyazaki, regista e animatore co-fondatore dello Studio Ghibli che ha prodotto e diretto numerosi lungometraggi animati che sono giunti nel mondo occidentale solo anni, se non decenni, dopo. Altrettanto importante, ma non così famosa, è l’opera di Isao Takahata, amico e collega del più famosoContinua a leggere “La storia della principessa splendente”

Chicken Little – amici per le penne

La Walt Disney Pictures è diventata famosa grazie alla sua animazione tradizionale, realizzata con la mano di molti famosi disegnatori e animatori che hanno fatto la storia di questo genere. L’avvento della rivoluzione digitale ha però finito per invadere e sconvolgere anche quest’ambito e lo stesso colosso americano di produzione, nonostante la nota acquisizione delloContinua a leggere “Chicken Little – amici per le penne”

La famosa invasione degli orsi in Sicilia

La Sicilia la conosciamo come terra fertile, i latini la chiamavano il granaio d’Italia, e non ci aspetteremmo di ascoltare una storia che ce la descrive piena di monti (benché tuttora ce ne siano) rigurgitanti schiere di orsi dal manto bruno. Eppure è proprio con questa premessa che nasce il capolavoro letterario, di Dino Buzzati,Continua a leggere “La famosa invasione degli orsi in Sicilia”

Bigfoot Junior

La mente umana, lo sappiamo, è fervida e capace di dare vita, seguendo fantasie e paure, a creature che in realtà non sono mai esistite. Il mostro di Lochness, il Chupacabra e lo Yeti sono solo alcuni degli esseri leggendari partoriti dall’immaginazione degli uomini.Fra i tanti miti risulta molto noto quello di Bigfoot, leggendaria creaturaContinua a leggere “Bigfoot Junior”

Cattivissimo Me

Ogni successo ha i suoi personaggi da copertina e tanti, tanti di più che invece rimangono dietro le quinte. Altre volte invece le cose non sono così semplici da poter esser definite solo con bianco e nero. Prendiamo ad esempio un produttore cinematografico, sicuramente sarà sotto i riflettori meno di un attore ma comunque avràContinua a leggere “Cattivissimo Me”

Brisby e il segreto di NIMH

Il 13 settembre 1979 Don Bluth, insieme ad altri 18 disegnatori della Disney, fonda la Don Bluth Productions (poi Sullivan Bluth Studios). Dopo aver lavorato per più di 20 anni per il grande colosso di produzione cinematografica statunitense, del quale non accettava lo scarso spirito innovativo seguito alla morte del suo fondatore e dal qualeContinua a leggere “Brisby e il segreto di NIMH”

Dragon Trainer

Per il 50° spunto ho pensato di proporvi un film al quale sono molto affezionato. Ma andiamo con ordine. Steven Spielberg, David Geffen, Jeffrey Katzenberg nel 1994 diedero vita ad uno degli studi cinematografici che attualmente rappresenta una testa di serie nella produzione dei film d’animazione: la Dreamworks Animation. Questo studio fece il suo esordioContinua a leggere “Dragon Trainer”

Charlie – anche i cani vanno in paradiso

Nella grande famiglia della Disney ha lavorato come animatore per molto tempo il futuro regista texano Don Bluth.Negli anni ‘80 e ‘90 la Disney era quasi un’egemonia nel suo campo e, com’è ovvio, in molti cercarono e le fecero concorrenza. Fra questi vi fu lo stesso Don Bluth, di cui a orecchio conoscerete Anastasia oContinua a leggere “Charlie – anche i cani vanno in paradiso”

Giù per il tubo

La terza collaborazione fra la Dreamworks Animation e la Aardman Animations ha ha come risultato la creazione di “Giù per il tubo”, film d’animazione uscito sui grandi schermi nel 2006. Per lo studio britannico questo è il primo film girato al computer anche se l’ottimo lavoro dei tecnici ha permesso di rendere i personaggi delContinua a leggere “Giù per il tubo”

La gang del bosco

La Dreamworks è decisamente una delle case di produzione che ha sfornato alcuni dei migliori prodotti d’animazione degli ultimi 20 anni. Purtroppo fra questi non rientra “La gang del bosco” (Over the hedge il titolo originale), film d’animazione del 2006 basato su una striscia a fumetti che negli USA pare avere grande successo, ma perContinua a leggere “La gang del bosco”

L’era glaciale

Una sera d’estate del 2002 i miei genitori mi accompagnarono ad una di quelle arene stagionali che proiettano film all’aperto. Ricordo che ero curioso ma piuttosto scettico nei confronti della “pellicola” in programmazione per quella sera.Il film d’animazione in questione era “L’era glaciale”, primo di una serie di lungometraggi animati ambientati circa 20.000 anni faContinua a leggere “L’era glaciale”

Inside out

Nel 2015 siamo stati probabilmente sottoposti ad uno dei più grandi bombardamenti pubblicitari per la promozione di un film d’animazione. Il lungometraggio in questione era “Inside out”, prodotto e distribuito dal colosso nato dall’acquisizione della Pixar da parte della Walt Disney (era il 2006).Al botteghino fu decisamente un successo con un incasso totale di oltreContinua a leggere “Inside out”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora