Soul

Temevo che potesse succedere ed è successo. Per passare dallo SPUNTO n° 95 allo SPUNTO n° 96 mi ci sono voluti più di 5 mesi… un piccolo blocco… ma pare inutile cercare di capire quali stop ‘n go influenzino la nostra vita no? No! Ci voleva forse proprio il ventitreesimo prodotto della Pixar Animation StudiosContinua a leggere “Soul”

Big Hero 6

In un’altra occasione, precisamente allo SPUNTO n° 86, abbiamo velocemente accennato al lungometraggio d’animazione di marca Disney “Big Hero 6”. Il confronto con Next Gen, film distribuito invece da Netflix nel 2018, vede Big Hero vincitore a mani basse. Ma non corriamo, prendiamoci un paio di minuti per capire da dove ha avuto tutto orgine.BigContinua a leggere “Big Hero 6”

Ribelle – The Brave

Quanto mi esalto quando trovo una figura femminile che fa la donna. Non una bambola sballottata fra i marosi delle regole, delle consuetudini, dei ruoli… ma una donna, con volontà proprie, magari anche qualche capriccio, ma fortemente decisa ad avere un ruolo nel tracciare la propria via. Questo secondo caso è quello di “Ribelle –Continua a leggere “Ribelle – The Brave”

La spada nella roccia

“Si narra che un dì l’Inghilterra fiorì, di audaci cavalier…il buon re morì senza eredi e così agognaron tutti al poter.Soltanto un prodigio potè salvaril regno da guerre e distruzion:una spada nella rocciache un bel dìlaggiù comparì” E sotto l’elsa in lettere d’oro erano scritte queste parole: “Chiunque estrarrà questa spada da questa roccia eContinua a leggere “La spada nella roccia”

Chicken Little – amici per le penne

La Walt Disney Pictures è diventata famosa grazie alla sua animazione tradizionale, realizzata con la mano di molti famosi disegnatori e animatori che hanno fatto la storia di questo genere. L’avvento della rivoluzione digitale ha però finito per invadere e sconvolgere anche quest’ambito e lo stesso colosso americano di produzione, nonostante la nota acquisizione delloContinua a leggere “Chicken Little – amici per le penne”

Robin Hood

Capita talvolta che una tematica o un personaggio accattivante susciti così tanto interesse fra le masse da generare, nei secoli a venire, un proliferare di storie della tradizione orale, racconti scritti e, dal XX secolo, anche produzioni di audiovisivi di vario genere. Serie animate, lungometraggi animati, film avventurosi e documentari infatti hanno narrato, e altriContinua a leggere “Robin Hood”

Frozen – il regno di ghiaccio

Nel 1995 la Disney fece uscire al cinema Pocahontas, l’ultima principessa dei film Disney del XX secolo. Dal 1995 infatti, per 15 anni, il colosso statunitense non ha più prodotto lungometraggi d’animazione con, come protagonista, una principessa. Forse una scelta dovuta al cambiamento dei tempi, forse semplicemente il tentativo di crearsi un jolly da giocareContinua a leggere “Frozen – il regno di ghiaccio”

Mickey Mouse (1928)

Per questo n° 55 ho deciso di proporvi una chicca che non rientra però a pieno nello spirito del blog, ma ho le mie attenuanti. Il blog è sul cinema d’animazione, escludendo le serie televisive, tuttavia i 3 corti che seguono, per quanto siano l’inizio di una serie, risultano cinema d’animazione in quanto furono proiettatiContinua a leggere “Mickey Mouse (1928)”

Mulan

Fin dal suo primo lungometraggio di animazione, Biancaneve, la Disney ha mostrato di non fare differenza di genere nella scelta dei protagonisti delle sue storie. Dobbiamo tuttavia arrivare agli anni ‘90 per trovare, prima con Pocahontas poi con “Mulan”, delle figure femminili che inizino a rompere con la tradizione favolistica della Principessa, o simile, inContinua a leggere “Mulan”

Il pianeta del tesoro

Non sono molti i casi nei quali un film nominato all’Oscar come miglior film d’animazione riesce contemporaneamente a risultare un flop al botteghino. In particolare, nel 2002, sarà rimasto impresso nelle tasche dei produttori della Disney il mancato guadagno cagionato dall’insuccesso nei cinema di “Il pianeta del tesoro” (incasso di circa 110 milioni di dollariContinua a leggere “Il pianeta del tesoro”

The skeleton dance

Le Silly Simphonies (Sinfonie allegre) sono una lunga serie di cortometraggi prodotti dalla Walt Disney negli anni dal 1929 al 1938. A fare da protagonisti ai vari film sono sempre personaggi diversi e, in molti casi, inediti.Questi cortometraggi meritano sicuramente pochi minuti del nostro tempo anche perché da essi nascono molti dei personaggi che poiContinua a leggere “The skeleton dance”

Zootropolis

Il 55° classico della Disney è stato un simpatico film annoverabile fra “gialli” d’animazione. Vincitore esagerato dell’Oscar 2017 come miglior film d’animazione, “Zootropolis” ha riscosso un enorme successo al botteghino, con più di un miliardi di dollari di entrate, e un’alta valutazione dalle recensioni degli spettatori. Distribuito nello stesso anno di Oceania, sempre della Disney,Continua a leggere “Zootropolis”

Lo scrigno delle 7 perle

Siamo nel secondo dopoguerra e la Disney, per far fronte alle spese di produzione dello studio ma non abbandonare la via dei lungometraggi di animazione iniziata nel 1937 con Biancaneve e i 7 nani, realizza un film composto da 7 segmenti musicali ognuno accompagnato da una storia o un racconto di breve durata basato sulContinua a leggere “Lo scrigno delle 7 perle”

La carica dei 101 (1961)

“Che importa se son più di 100. Ognuno con noi resterà! In ogni momento, nell’allevamento, felice ciascun sarà! Feeelice ciascun saarà!”…… con queste frasi il compositore musicale Rudy Radcliffe, padrone del cane Pongo, dava vita a una delle canzoni de “La carica dei 101”, film d’animazione prodotto e distribuito dalla Disney basato sul romanzo diContinua a leggere “La carica dei 101 (1961)”

Inside out

Nel 2015 siamo stati probabilmente sottoposti ad uno dei più grandi bombardamenti pubblicitari per la promozione di un film d’animazione. Il lungometraggio in questione era “Inside out”, prodotto e distribuito dal colosso nato dall’acquisizione della Pixar da parte della Walt Disney (era il 2006).Al botteghino fu decisamente un successo con un incasso totale di oltreContinua a leggere “Inside out”

Il libro della giungla (1967)

Fra le opere scritte che hanno subito un processo di modifica prima di arrivare sul grande schermo troviamo anche “Il libro della giungla”. Nel riadattamento cinematografico la trama è stata modificata: gli eventi e gli episodi presenti nel film sono più o meno gli stessi ma ne vengono omessi diversi altri e i ruoli deiContinua a leggere “Il libro della giungla (1967)”

Le follie dell’Imperatore

Il 6 aprile del 2000 nelle sale italiane debutta “Le follie dell’imperatore”, 40° classico Disney, che, prima di diventare come tutti lo conosciamo, doveva avere tutta un’altra identità. L’idea originaria infatti era di un musical ambientato nel mondo della civiltà Inca all’interno della quale si sarebbe svolta una vicenda analoga a quella de Il principeContinua a leggere “Le follie dell’Imperatore”

Canto di Natale di Topolino

Per la prima volta vi propongo un cortometraggio animato. “Canto di Natale di Topolino”, ovviamente prodotto dalla Disney, viene distribuito dalla Buena Vista Distribution Company ed è tratto dal famoso racconto di Charles Dickens Canto di Natale. Esce nel Regno Unito il 20 ottobre 1983 e concorse all’Oscar per il miglior cortometraggio di animazione nelContinua a leggere “Canto di Natale di Topolino”

Cenerentola (1950)

In leggero ritardo voglio ricordare il 70° anniversario di una dei più conosciuti film d’animazione veramente di tutti i tempi.Il 15 febbraio 1950 veniva distribuito per la prima volta “Cenerentola”, secondo classico della Disney, che sicuramente tutte le generazioni di bambini del tardo Novecento hanno visto. Storia una sfortunata fanciulla (almeno fino ad un datoContinua a leggere “Cenerentola (1950)”

Ralph spaccatutto

“Ralph spaccatutto” è un film d’animazione del 2012 prodotto e distribuito dalla Disney uscito nelle sale italiane il 20 dicembre 2012.Il film, nonostante la pubblicità meno asfissiante che hanno portato altri film sul grande schermo e sul mercato, ha avuto un ottimo successo ed è entrato a far parte dei cosiddetti “Classici Disney”. L’ambientazione èContinua a leggere “Ralph spaccatutto”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora